Palermo - Piazza Vigliena - Cantone nord e cantone est

Incorpora, Giuseppe

‹ precedente | 15 di 3 | successivo ›

Palermo - Piazza Vigliena - Cantone nord e cantone est

Descrizione

Autore: Incorpora, Giuseppe (1834/ 1914), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Palermo (PA), Italia, 1890

Materia/tecnica: albumina/carta

Misure: n.d.

Note: Lo scatto inquadra Piazza Vigliena a Palermo, anche detta Ottagono del Sole, Teatro del Sole o Quattro Canti. La ripresa è dedicata al prospetto principale di due degli edifici posti rispettivamente sui lati nord ed est della piazza. La struttura decorativa del cantone nord presenta una divisione tripartita di ordini: al piano inferiore è rappresentata l'allegoria dell'autunno con la figura di Bacco; l'ordine successivo, in stile ionico, ospita la statua di Filippo IV; infine, nell'ordine superiore, la statua della santa palermitana Oliva. Il cantone est presenta al piano inferiore l'allegoria dell'inverno, con la figura di Eolo; l'ordine successivo, in stile ionico, ospita la statua di Filippo III; infine, nell'ordine superiore, la statua della santa palermitana Agata.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI D 22

Classificazione

Genere: architettura

Soggetto: architettura; arte; città

Credits

Compilazione: Ossola, Margherita (2016)

‹ precedente | 15 di 3 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).