Milano - bombardamenti 1943 - Palazzo Della Veneranda Fabbrica del Duomo

Cliché A. D. Hovhannissiantz

Milano - bombardamenti 1943 - Palazzo Della Veneranda Fabbrica del Duomo

Descrizione

Autore: Cliché A. D. Hovhannissiantz (attivo prima metà XX secolo), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 08/1943 - 1945

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Parte della facciata con orologio; sulla sinistra vista parziale di parte del Duomo. Istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, allora Duca della città, per la progettazione e costruzione del monumento, si adopera da oltre seicento anni nella conservazione e nel restauro architettonico ed artistico del Duomo, nell’attività di custodia e servizio all’attività liturgica e nella valorizzazione e promozione dello straordinario patrimonio di arte, cultura e storia che il simbolo di Milano possiede ed esprime provvedendo al reperimento delle risorse necessarie al suo mantenimento. Viene colpita durante i bombardamenti dell'agosto 1943.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Foto Milano, FM MIB 236

Classificazione

Genere: architettura; reportage

Soggetto: città; guerra

Credits

Compilazione: Scacchetti, Marta (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).