Madonna
Solari, Pietro Antonio (attribuito)
Descrizione
Denominazione: Madonna del coazzone
Autore: Solari, Pietro Antonio (attribuito) (1445-1450-1493)
Cronologia: post 1481 - ante 1487
Tipologia: scultura
Materia e tecnica: marmo
Misure: 48 x 41.5 x 161.5
Descrizione: Statua in marmo raffigurante la Madonna, ritratta in età giovanile, con una lunga treccia che le scende sul dorso, il vestito cosparso di spighe e un'alta cintura ricadente sul davanti.
Notizie storico-critiche: La denominazione dell'opera deriva da un termine dialettale che indica la lunga treccia che scende sul dorso, un'acconciatura di gran moda tra le dame milanesi nel tardo Quattrocento. La Madonna del Coazzone proviene dal Duomo di Milano e viene depositata nel 1864 presso il Museo Patrio di Archeologia, insieme con un consistente nucleo di sculture appartenenti alla cattedrale. L'abito cosparso di spighe della vergine è metafora del campo che produce grano, l'età giovanile è da collegare all'episodio della sua presentazione al Tempio e la lunga cintura il simbolo della castità. La critica è concorde nel riferire l'opera a Pietro Antonio Solari. Il raffinatissimo cesello della veste che la doratura perduta non poteva che esaltare pone l'opera su un altissimo livello di perizia tecnica, confermato dalla straordinaria resa della capigliatura che anima il retro della scultura con la sua cascata di riccioli attorcigliarti. La rigidità nell'impostazione frontale, nella verticalità delle pieghe corrisponde all'esigenza di cerare un oggetto di culto. Mentre nella parte posteriore, non visibile, l'artista si esprime in maniera più libera. (Fiorio M.T.)
Collezione: Collezione di sculture del Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo d'Arte Antica
Credits
Compilazione: Vertechy, Alessandra (2014)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it./opere-arte/schede/RL480-00017/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).