Giove, Nettuno e Plutone fanno omaggio delle loro corone alle armi del cardinal Borghese

Cantarini Simone detto Pesarese

Giove, Nettuno e Plutone fanno omaggio delle loro corone alle armi del cardinal Borghese

Descrizione

Identificazione: Stemma gentilizio con simboli delle virtù cardinali e Giove, Plutone e Nettuno

Autore: Cantarini Simone detto Pesarese (1612/ 1648), incisore / inventore

Cronologia: 1642

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: allegorie, simboli e concetti

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 440 mm x 312 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Raro esemplare di I stato; lo stemma cardinalizio rappresentato appartiene a Pietro Maria Borghese e non, come spesso si legge, a Scipione: quest'ultimo era infatti morto nel 1633, mentre la stampa commemora Pietro Maria, scomparso appunto nel 1642, come indicato da Carlo Cesare Malvasia in "La Felsina Pittrice".

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2006)

‹ precedente | 5 di 2151 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).