Resurrezione di Lazzaro

Louys Jacob; Lievens Jan

Resurrezione di Lazzaro

Descrizione

Autore: Louys Jacob (1595 o 1600/ 1644 post), incisore; Lievens Jan (1607/ 1674), inventore

Cronologia: post 1630

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 320 mm x 413 mm (battuta della lastra); 316 mm x 394 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Questa stampa riproduce nello stesso verso un'incisione di Jan Lievens (cfr. I00461), a sua volta derivata da un dipinto del medesimo Lievens, artista fiammingo grande amico di Rembrandt. La stampa del Lievens è datata al terzo decennio del sec. XVII, ovvero appena dopo la realizzazione del dipinto; tale riferimento cronologico costituisce un termine post quem per la datazione del foglio qui catalogato. Stampa ritrovata l'8 gennaio 2001 nei cassetti segreti delle bacheche dei minerali di proprietà della Fondazione.

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).