Les Cinq Sens

Schiavonetti Luigi; Chaponniere Alexandre

Les Cinq Sens

Descrizione

Identificazione: Cinque sensi

Autore: Schiavonetti Luigi (1765/ 1810), disegnatore / inventore; Chaponniere Alexandre (1753/ 1805), incisore

Cronologia: ca. 1775 - ca. 1800

Oggetto: stampa

Soggetto: allegorie, simboli e concetti

Materia e tecnica: maniera a lapis

Misure: 247 mm x 332 mm ca.

Notizie storico-critiche: Questa tavola faceva parte, probabilmente, di un volume rilegato. E' stato possibile ricostruire la sequenza delle incisioni ai titoli che compaiono su ogni tavola. L'incisione si caratterizza per un segno molto sfumato, quasi si trattasse di un disegno a carboncino, che permette di ottenere delicati passaggi chiaroscurali, sia nel volto della fanciulla che nell'ampio panneggio che la ricopre.

Collocazione

Lodi (LO), Fondazione Maria Cosway

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).