Il calvario

Fontana Giovanni Battista

Il calvario

Descrizione

Identificazione: Crocifissione di Cristo

Autore: Fontana Giovanni Battista (1524/ 1587), inventore / incisore

Cronologia: 1550 - 1587

Oggetto: stampa tagliata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 376 mm x 353 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: Il foglio qui catalogato costituisce un esemplare mutilo della parte sinistra di una stampa che misura mm. 375x453. Gli esemplari completi presentano le seguenti iscrizioni: nell'inciso, sulla pietra in basso a sinistra: "PIAE MAGDALENAE AVSTRIACAE / HUNG. AC BOHEM. REGINAE / D./ Jo. Baptista fontana veronen. pictor."; nel margine inferiore: "IMPLETA SVNT QVAE CONCINIT / DAVID FIDELIS CARMINE: // DICENS IN NATIONIBVS, / REGNAVIT À LIGNO DEVS.". Bartsch definisce "rara" questa stampa; inoltre segnala l'esistenza di due stati, di cui il secondo completamente ritoccato e con l'indirizzo del Valegio nel margine inferiore, a sinistra. Dall'analisi dell'intreccio lineare riteniamo che questo foglio sia un esemplare di I stato, ovvero anteriore ai ritocchi.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).