Chiesa di S. Zaccaria, di Monache Benedittine à Venetia.

Carlevaris Luca

Chiesa di S. Zaccaria, di Monache Benedittine à Venetia.

Descrizione

Identificazione: Veduta della Chiesa di S. Zaccaria a Venezia

Autore: Carlevaris Luca (1663/ 1730), inventore

Ambito culturale: scuola tedesca

Cronologia: post 1717 - ante 1756

Oggetto: stampa

Soggetto: veduta

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 290 mm x 184 mm (Parte incisa); 298 mm x 205 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: Per analogia di composizione con molte altre stampe conservate nel fondo calcografico dell'Accademia Carrara (inv. 01986-02024), si deduce che questa stampa faceva parte di una serie riproducente vedute di Venezia incise da artisti vari, fra cui Luca Carlevarijs, inventore della stampa riprodotta nel foglio qui catalogato (nello stesso verso e fedelmente - l'uomo davanti alla porta dell'edificio di sinistra è l'unica variante; Reale 1995, p. 62 n. 13). Nel 1703 Luca Carlevarijs pubblicò una raccolta di 100 vedute intitolata "Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevarijs" (Reale 1995, pp. 17-47), opera che costituì il punto di partenza ed il modello fondamentale per il vedutismo veneziano del Settecento.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).