Trofei di guerra e vasi

Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio; Galestruzzi Battista Giovanni

Trofei di guerra e vasi

Descrizione

Identificazione: Statue di antichi romani

Autore: Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio (1499-1500/ 1543), inventore; Galestruzzi Battista Giovanni (1618/ 1677 ca.), incisore

Cronologia: 1660

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 177 mm x 121 mm (Parte incisa); 180 mm x 125 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: Il foglio qui catalogato costituisce la tavola n. 6 di una serie di n. 6 stampe incise da Giovanni Battista Galestruzzi e riproducenti sezioni della decorazione ad affresco realizzata da Polidoro da Caravaggio sulla facciata del Palazzo Milesi a Roma. Tutte le tavole portano il nome dell'inventore, dell'incisore ed il numero di serie, mentre quella qui catalogata riporta anche la data "1660" e l'indicazione che l'opera è stata realizzata a Roma. Sono qui riprodotte figure che compaiono frale finestre del primo piano di Palazzo Milesi. Cinque incisioni di questa serie sono state inserite nel volume "Raccolta di vasi diversi formati da illustri artefici antichi, e di varie targhe sovrapposte alla fabbriche più insigni di Roma" pubblicato a Roma nel 1713 da Domenico De Rossi.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).