Caduta dei Giganti

Coriolano Bartolomeo; Reni Guido

Caduta dei Giganti

Descrizione

Autore: Coriolano Bartolomeo (1599 ca./ 1676 ca.), incisore; Reni Guido (1575/ 1642), inventore

Cronologia: 1638

Oggetto: stampa

Soggetto: mitologia

Materia e tecnica: chiaroscuro a tre legni

Notizie storico-critiche: Stampa composita costituita da quattro fogli disposti due in alto e due in basso. Coriolano intagliĆ² due volte il medesimo soggetto: la prima volta con un chiaroscuro a tre legni datato 1638 e privo dello stemma dell'intagliatore; la seconda volta nel 1641 a quattro legni con il proprio stemma in basso a destra e con la data 1641. Come testimonia Pepper S. (1988, p. 284) questo chiaroscuro riprodurrebbe una grisaille facente parte nel sec. XVII della collezione Sacchetti di Roma ed oggi di ubicazione ignota.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).