Flora e Zefiro

Dauphin Olivier; Carracci Ludovico

Flora e Zefiro

Descrizione

Autore: Dauphin Olivier (1634 ca./ 1683), incisore; Carracci Ludovico (1555/ 1619), inventore

Cronologia: ca. 1650 - ante 1683

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: mitologia

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 221 mm x 184 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: L'incisione fa parte della serie di quattro fogli derivati dagli ovali dipinti dai Carracci su commissione estense per un soffitto di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Malvasia sosteneva che la tela con "Flora e Zefiro" fosse di Ludovico, e la notizia troverebbe conferma nella scritta apposta lungo il margine inferiore della stampa in esame. La critica recente, invece, la attribuisce ad Annibale, artefice anche del dipinto con "Venere e Amore". Di Ludovico, invece, รจ di certo la tela raffigurante "Galatea", mentre di Agostino quella con "Plutone".

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Cunsolo, Elisabetta (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).