Paesaggio con ponte, rovine, cascata e viandanti

Nini Giovanni Battista

Paesaggio con ponte, rovine, cascata e viandanti

Descrizione

Autore: Nini Giovanni Battista (1717/ 1786), incisore

Cronologia: ca. 1740

Oggetto: stampa

Soggetto: paesaggio

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 339 mm x 237 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La stampa reca in lastra, in basso a sinistra, la firma di Giovan Battista Nini, il luogo di esecuzione ("Boulogne", probabilmente per Bologna) e la data 1740. L'artista, noto sculturo, incisore e medaglista originario di Urbino, aveva quindi poco più di vent'anni quando pubblicò questo paesaggio ad acquaforte, in serie con altri due, di tema analogo e di formato simile: è evidente, in tutti, una cultura composita, fatta di riferimenti alla tradizione del paesaggio bolognese, alla maniera classica dei Perelle, al gusto minuto per la descrizione degli incisori nordici, alla luminosità vibrante delle acqueforti di Marco Ricci (Cerboni Baiardi - Sibille, 2001, p. 134, n. 16).

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).