Composizione con figure allegoriche e stemmi

Tasniere Georges; Piola Domenico

Composizione con figure allegoriche e stemmi

Descrizione

Autore: Tasniere Georges (1632/ 1704), incisore; Piola Domenico (1627/ 1703), disegnatore

Cronologia: ca. 1690 - ca. 1699

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: allegorie, simboli e concetti

Materia e tecnica: bulino

Misure: 178 mm x 269 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La stampa reca in lastra, in basso a destra, la firma dell'incisore Georges Tasnière e il luogo di esecuzione, Torino; in basso a sinistra, compare il nome del disegnatore, Domenico Piola.
Le Blanc, tra le altre opere di Georges Tasnière, cita rapidamente "Une thèse-D. Piola", senza ulteriori precisazioni (v. II, tomo 4, p. 8 n. 10).
Lo stemma raffigurato in alto, retto dai due angioletti, è quello adottato da Casa Savoia a partire da Vittorio Amedeo I: è possibile, quindi, che la stampa disegnata da Domenico Piola e incisa da Tasnière sia dedicata a qualche membro della famiglia; per ragioni storiche e cronologiche, penso soprattutto a Carlo Emanuele II.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).