LA MADONNA DETTA DI DRESDA DI RAFAELLO

Sanzio Raffaello; Pavon Ignazio; Seydelmann Apollonia

LA MADONNA DETTA DI DRESDA DI RAFAELLO

Descrizione

Identificazione: MADONNA CON BAMBINO, SAN SISTO E SANTA CECILIA

Autore: Sanzio Raffaello (1483/ 1520), inventore; Pavon Ignazio (1790/ 1858), incisore; Seydelmann Apollonia (1767/ 1840), disegnatore

Cronologia: post 1800 - ante 1849

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 50.5 x 73 (Parte incisa); 48 x 63.5 (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: L'incisione non è menzionata dai più noti repertori. I. Pavon (m. 1833) fu allievo di Raffaello Morghen. Apollonia Seydelmann, nata de Forgue (1767-1840) visse a dresda dove morì, eseguendo copie dei più celebri artisti italiani

Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici

Collocazione

Lecco (LC), Musei Civici di Lecco

Credits

Compilazione: Barigozzi Brini, Amalia (1980)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).