Alessandro Manzoni

Crespi, Enrico

Alessandro Manzoni

Descrizione

Identificazione: Ritratto di Alessandro Manzoni

Autore: Crespi, Enrico (1854-1929), incisore / inventore

Cronologia: post 1884

Oggetto: stampa

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 152 mm x 210 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: Per quest'opera A. Mezzetti (bibl. cit.) ha individuato due stati: secondo la sua ricostruzione sarebbe nel secondo stato che compare il doppio ritratto di Renzo e Lucia nell'angolo inferiore sinistro della matrice. Tuttavia occorre osservare che nell'esemplare che la stessa poteva esaminare presso la Galleria d'Arte Moderna (inv. 2424, oggi presso la Raccolta Bertarelli, Mod. m. 18-2), e che ha classificato come I stato su due, in realtà il nome di Alessandro Manzoni sembra inciso a puntasecca sulla matrice. Non è improbabile pertanto che l'ordine degli stati sia da invertire e che in un secondo tempo l'incisore abbia abraso il riferimento ai protagonisti dei "Promessi Sposi", aggiungendo il nome del personaggio ritratto.
Si è espresso in tal senso anche A. Davoli nel catalogo "Mostra della Acquaforte italiana dell'800. Rassegna storica", Reggio Emilia 1955, p. 23: "La Mezzetti, per errore, ha ritenuto queste preziose prove di II stato".

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).