Pietro Metastasio

Caronni, Paolo; Steiner, Johann Nepomuk

Pietro Metastasio

Descrizione

Identificazione: ritratto di Pietro Metastasio

Autore: Caronni, Paolo (1779-1842), incisore / disegnatore; Steiner, Johann Nepomuk (1725-1793), inventore

Cronologia: ca. 1820

Oggetto: matrice

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: rame / acquaforte, bulino

Misure: 228 mm x 311 mm

Notizie storico-critiche: L'opera era destinata a illustrare il secondo volume delle Vite del Bettoni (1820), al quale Caronni partecipò con diversi ritratti, per la più parte su disegni di Giuseppe Longhi (A. Crespi, Giuseppe Longhi..., 1999, p. 109).
Sulla base degli esemplari conservati presso la Raccolta Bertarelli si può affermare che di questa incisione siano esistiti almeno due stati: il primo (RI m. 84-31) con la firma sotto la parte figurata, al centro; il secondo con i riferimenti agli autori sotto gli angoli inferiori della parte figurata e il titolo al centro (RI m. 27-71). Questo stato corrisponde a quello della matrice, che conferma l'abrasione di una scritta precedente collocata sotto la parte figurata al centro (matrici 18).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).