Prospetto del nuovo Teatro in Mantova / Dedicato / alla Società dei Palchettisti

Canonica Luigi; Campi Angelo

Prospetto del nuovo Teatro in Mantova / Dedicato / alla Società dei Palchettisti

Descrizione

Identificazione: VEDUTA DEL TEATRO NUOVO DI MANTOVA

Autore: Canonica Luigi (1762/ 1844), inventore; Campi Angelo (sec. XIX), disegnatore / incisore

Cronologia: ca. 1822 - ca. 1825

Oggetto: stampa

Soggetto: veduta

Materia e tecnica: litografia

Misure: 363 mm x 295 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: La stampa, una litografia con matita color seppia, rappresenta il prospetto del Teatro Sociale di Mantova: costituisce una delle prime vedute a stampa dell'edificio neoclassico, realizzato tra 1818 e 1822 su progetto dell'architetto Luigi Canonica, già collaboratore del Piermarini e architetto nazionale della Repubblica Cisalpina impegnato in numerosi lavori di ristrutturazione urbanistica a Milano e nella realizzazione, tra altri tipi di edifici, di vari teatri oltre a quello di Mantova. L'iscrizione posta nell'angolo inferiore sinistro della stampa evidenzia che l'immagine, disegnata e incisa da Angelo Campi, è desunta da un soggetto dell'architetto progettista. La sobrietà dell'architettura neoclassica viene qui sottolineata dalla mancanza assoluta di figure o cose attorno all'edificio e dal nitore della veduta, priva di ombre eccetto la zona sottostante il porticato del teatro.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).