Moda di Parigi

Gandini

Moda di Parigi

Descrizione

Identificazione: Figure maschili

Autore: Gandini, incisore

Ambito culturale: ambito milanese

Cronologia: 1850/06

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: Acquerello; Acquaforte

Misure: 195 mm x 280.5 mm

Notizie storico-critiche: La raffigurazione presenta modelli di abiti maschili: i due gentiluoini colti in uno scenario agreste indosano l'uno un abito con giacca marrone su panciotto beige e pantaloni chiari; l'altro un completo panna con panciotto beige. La stampa è tratta dal "Corriere delle Dame", versione italiana del "Journal des Demoiselles", che dettava le tendenze della moda parigina e rari oggetti d'antiquariato dell'epoca, ricostruendo l'atmosfera fin de siécle.
Nato a Milano nel 1804 come giornale di «letteratura, teatri e mode di Francia e d'Italia», il "Corriere delle Dame" ebbe una durata che ricopre quasi tutto il secolo terminando le pubblicazioni nel 1871. Dalla prima direttrice, Carolina Lattanzi, fu organizzato un ufficio vendita degli abiti che apparivano sul giornale con i relativi prezzi. Molto influente sulle scelte dell'abbigliamento della borghesia, questa rivista era arricchita da novelle, articoletti storici e geografici, giochi e cronache mondane connesse alle informazioni di moda. Il Corriere appoggiava il tentativo di creare una moda italiana, criticando anche la bizzarria di alcune scelte francesi improponibili, a quel tempo, nel differente clima della penisola.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Roncaia, Mariangela (1997)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).