Handaka Sonja

Isshinsai Masatoshi

Handaka Sonja

Descrizione

Identificazione: UOMO e DRAGO

Autore: Isshinsai Masatoshi (notizie seconda metà sec. XIX), esecutore

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: avorio tinto; avorio dipinto

Misure: 35 mm x 20 mm x 36 mm

Descrizione: Netsuke-okimono raffigurante un rakan seduto, vestito di un kesa che gli lascia scoperta la spalla destra; ha il corpo emaciato, la testa rasata e i lobi delle orecchie allungati; nella mano destra sollevata tiene una ciotola dalla quale fuoriesce un drago (ryu o tatsu) serpentiforme. I due fori dell'himotoshi si trovano sul lato inferiore della composizione.

Notizie storico-critiche: La firma corrisponde a quella di Isshinsai Masatoshi della scuola di Nagoya (Brockhaus 1905, ad vocem; Meinertzhagen 1956, p. 46; Davey 1974, p. 200, n. 607; Lazarnick 1982, I, p. 735).

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Morena, Francesco (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).